Pseudohydnum gelatinosum (Scop.) P. Karst., 1868

(Da: www.funghiitaliani.it)
Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Tremellomycetes Hibbett, Matheny & Manfr. Binder, 2007
Ordine: Tremellales Fr., 1821
Famiglia: Tremellaceae Fr., 1821
Genere: Pseudohydnum P. Karst., 1868
Descrizione
Curioso sporoforo dall'aspetto gelatinoso, presenta cromatismi estremamente variabili dal bianco puro al brunastro, in passato venivano separati come appartenenti a specie diverse, la dimostrata presenza di entrambi i colori nella stessa raccolta rende ormai non più sostenibile tale differenziazione. Cresce su residui legnosi di conifere, normalmente gregario a mensole sovrapposte e sorrette da un embrionale peduncolo, la superficie superiore è sostanzialmente liscia, l'inferiore è costituita da fitti aculei gelatinosi, odore e sapore non significativi. (Testo da: www.funghiitaliani.it).
![]() |
Data: 03/10/1998
Emissione: Funghi Stato: Niger |
---|